ASD HBari 2003 è nata dall’idea del suo presidente Giovanni Romito di creare un’associazione in cui i soggetti diversamente abili potessero trovare una forma riabilitativa diversa da quella fornita dalle solite strutture ospedaliere. Nasce così la squadra di basket in carrozzina barese dove l’atleta, oltre a divertirsi, può sviluppare ed incrementare le proprie capacità psico-fisiche in quanto tale attività è in grado di potenziare la muscolatura residua, di mobilitare gli arti colpiti da diverse patologie e di migliorare la gestione del mezzo meccanico (carrozzina), consentendo il miglioramento della propria mobilità. La società dell’HBari 2003, però, non ha solo una funzione ludico-riabilitativa alla persona, ma vanta anche una forte presenza agonistica nel movimento Paralimpico, infatti i baresi militano da anni ai vertici del Campionato Nazionale di serie B di basket in carrozzina con partecipazioni anche nella serie maggiore. Gli ottimi risultati ottenuti in ambito sportivo e riabilitativo sono dimostrati dal costante aumento dei tesserati e dagli atleti che ogni anno si iscrivono gratuitamente alla società barese, soprattutto grazie a gli interventi di divulgazione e conoscenza di tale attività nelle scuole e nelle unità ospedaliere spinali della Provincia di Bari insieme alle associazioni “LI.A.AS” di Grumo Appula e l’associazione “Volare più in alto”. Questo progetto di sport come strumento di benessere per la persona diversamente abile è condiviso dalla FIPIC, dall’inali, dalla “Fondazione cassa di risparmio di Puglia”, dalla Ferrotramviaria e dalla Regione Puglia perché permette alle persone di tutte le età di essere seguite con programmi volti al massimo sviluppo delle loro potenzialità, senza tralasciare il divertimento, la condivisione di uno sport quale il basket in carrozzina e l’unione di squadra. Quest’ultima, infatti, è la componente vincente della società barese in quanto tutti gli atleti, gli allenatori e gli operatori presenti, formano un’unico team che si confronta, si sostiene e si aiuta per migliorare la qualità della propria vita e delle altre persone diversamente abili. L’HBari, proprio nell’ambito del sociale, è fortemente impegnata puntando all’integrazione e all’evoluzione della figura della persona diversamente abile nel mondo moderno, purtroppo ancora ricco di ostacoli e di pregiudizi che però, per la società barese, sono solo fonte di stimoli per il raggiungimento di migliori traguardi.