Anche quest’ anno l’anno sportivo e sociale dell’HBari2003 e Volare più in alto si è concluso nel migliore dei modi.
L’evento, realizzato nella Pinacoteca del palazzo della regione , ha ospitato la cerimonia di chiusura del Campionato Nazionale che ha visto la nostra squadra posizionarsi al 3* posto in classifica: nel corso dell’evento sono state riconosciute tutte quelle persone e realtà che hanno permesso che la nostra associazione portasse avanti anche per quest’anno le proprie attività.
E’ stato un pomeriggio all’insegna dei riconoscimenti e delle emozioni
È proprio per sottolineare il senso di semplicità e di collaborazione che ci contraddistingue, questo evento è stato presentato dalle nostre atlete Franca Borin e Patty Vittore, coordinate dalla nostra Marina Basile e supportate dall’ amico Enzo TamborraIn particolar modo, oltre al ringraziamento dovuto alla città di Bari, nella persona del Sindaco che da sempre ci sprona a continuare la nostra missione, HBari2003 e Volare più in alto devono gran parte delle loro risorse e possibilità a tante persone che mettono ogni anno un pezzo del loro cuore per la squadra barese.
Presenti all’evento il Sindaco di Bari, Antonio De Caro che ha definito la squadra di basket in carrozzina “Siete il cuore pulsante della città di Bari” così ci hanno definito, e noi con orgoglio rivolgiamo la nostra più profonda gratitudine. Presente anche l’assessore ai servi zi sociali, Francesca Bottalico, oltre che agli atleti e alle famiglie degli stessi, i tanti volontari e operatori che rendono possibile lo svolgimento delle attività e l’amico Nicola Quarto e Pino Tulipani , garante sulla disabilità della regione puglia.
È doveroso per me ricordare in maniera particolare
Michele Emiliano e la sua Giunta, Il Sindaco Antonio Decaro, l’assessore Francesca Bottalico, l’Avv. Antonio Maria Lascala, D.Ssa Silvana Quinto e la fondazione intesa San Paolo onlus, Prof. NICOLA Palasciano direttore unita operativa Trapianti del policlinico di Bari , Prof. PIETRO FIORE direttore Unita spinale del policlinico di Bari, Dr Giuseppe Vatinno segretario regionale Uil fpl, Dr. Claudio Azzolini, medico squadra, Angelo Di Sabato Dg della’Ariete, Avv. Michele LaForgia, Dott.ssa Rita Laforgia medico squadra, Dr. RENATO Laforgia medico squadra, d.ssa Farà Fornarelli medico squadra , Francesca Ricchiuti della Ferrotramviaria S.p.A, Nico Battista consigliere I’ Municipio di Bari, Saverio Addante Dg della Incentive Promomedia, L.R. Impianti Elettrici, al Prof Paolo Spinelli presidente della Fondazione Puglia, l’amico fraterno Vincenzo Tavarilli e i rappresentanti della Regione Puglia.Infine si ringrazia per l’ospitalità la dott.ssa Chiara Gelao direttore della Pinacoteca della città Metropolitana di Bari insieme al dott. Francesco Meleleo e la dott.Ssa Rosanna Piacente.
Parliamo di missione, perché conosciamo bene l’importanza della riabilitazione fisica e mentale attraverso la pratica dello sport.
*Hbari2003* e *Volare più in alto* sono due realtà complementari: la prima concentra il proprio essere in particolare modo sulla pratica sportiva anche agonistica e non solo.
Di particolare rilevanza è quella vicinanza e collaborazione anche con l’unità spinale di dell’ospedale di Bari per dare sostegno e vicinanza a quei giovani che a causa di incidenti stradali o traumi sul lavoro si trovano a vivere una condizione fisica e mentale a volte devastante.
È gratificante, soprattutto a livello personale, vedere quei ragazzi rinascere completamente attraverso il nostro gruppo dove trovano accoglienza, un clima famigliare e amicizia.Ma l’Hbari2003* sostiene e completa
*Volare più in alto, che rappresenta l’altro fiore all’occhiello della nostra associazione:
Abbiamo un gruppo di circa 28 persone disabili con varie disabilità intellettive e mentali di diversa gravità che sempre attraverso la pratica dell’avviamento della pallacanestro aumentano la loro autonomia e indipendenza.Come presidente, ci tengo particolarmente a sottolineare il grosso lavoro svolto in questo ambito dando risposte concrete a tutte quelle famiglie che si trovano in difficoltà vivendo a stretto contatto con la disabilità quotidiana, grazie anche al prezioso contributo di volontari che pur essendo numerosi non sono mai abbastanza per dare risposte alle tante richieste che riceviamo ogni giorno, poiché le nostre attività sono una delle poche risorse presenti nel territorio barese che garantiscono e danno risposta di continuità e professionalità per situazioni particolari.
Un rinnovato grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuto e accompagnato in quest’anno con L’augurio e la certezza di ritrovarci nel prossimo anno sportivo 2018-2019 tutti sugli spalti del nostro palazzetto per tifare HBari
Gianni Romito