Inail HBari spreca, Taranto ne approfitta. Questa la sintesi della prima partita del girone di ritorno dell’HBari, che ha visto la squadra barese sconfitta per 36-63 dai Boys Taranto.
Per l’HBari questa è la quarta sconfitta in campionato, il peggiore giocato in questi ultimi anni, e che ora la vede al quinto posto del girone D sotto Taranto (12p), Termoli (8p), Lecce e Battipaglia (entrambe 6p).
Presente l’assessore allo sport del Comune di Bari , Pietro Petruzzelli, cha ha dato il via alla partita. Nei primi due quarti, le squadre, si sono fronteggiate alla pari chiudendo il 1° e il 2° quarto 12-14 / 22-30, con l’HBari che ha dovuto sempre inseguire e rispondere ai canestri della quadra ospite, riuscendo a portarsi a pari punteggio ma mai in vantaggio. I Ragazzi di coach Altieri hanno subito il costante pressing del Taranto, mostrando fasi di buon gioco a fasi di black-out, dove più volte hanno vanificando il ribaltamento del pressing tarantino.
Nel terzo quarto l’Hbari ha continuato a rispondere ai canestri dei Boys Taranto, che si sono avvantaggiati per la panchina forzata (4 falli) del non brillante pivot barese Micunco e chiudendo con il parziale di 32-44. Nel quarto tempo la società barese si è disunita, complice l’espulsione per somma falli di Romito, regalando la vittoria alla squadra tarantina che si è imposta con un 4-19 approfittando dell’inesperienza dei giocatori scesi in campo per sostituire Romito e Micunco. La partita finisce con la sconfitta più pesante subita dalla squadra barese, 27 punti di differenza, che continua a mostrare difficoltà nell’impostare le manovre di gioco, poca precisione ai tiri e una cattiva circolazione di palla.
Adesso l’Inail HBari ha una settimana per riorganizzarsi e provare a realizzare un vittoria importante a Termoli, che permetterebbe così di salire in classifica e avere un posto migliore in classifica.
Parziali: 12-14, 10-16 (pt 22-30), 10-14 (32-44), 4-19 (st 36-63).
HBari: E. Fasano 12, Romito 10, N’Goran 6, Micunco 4, P. Fasano 2, Caputo 2, Cramarossa, Loseto, Lomagistro. Panchina: Mesecorto, Porreca, Damato. All: Cassano.
Taranto: Calò 32, Donvito 14, Eletto 9, Sansolino 4, Latagliata 4, Todaro 2, Frisenda, Labellarte, Gallipoli, D’Ambra. All: Scarano.
Arbitri: Marano di Napoli e Setola di Afragola.